Cos'è ripasso valpolicella?

Ripasso della Valpolicella: Un Vino Rosso Ricco e Complesso

Il Ripasso della Valpolicella è un vino rosso italiano prodotto nella regione della Valpolicella, in Veneto. La sua particolarità risiede nel processo di produzione, che lo rende più ricco e complesso rispetto al Valpolicella Classico.

Processo di Produzione "Ripasso": La parola "ripasso" significa letteralmente "ripassato". Questo si riferisce alla tecnica di "ripassare" il Valpolicella Classico sulle vinacce (le bucce, i semi e i raspi dell'uva rimasti dalla fermentazione) dell'Amarone o del Recioto della Valpolicella. Queste vinacce sono ricche di zuccheri residui e aromi, che vengono trasferiti al Valpolicella durante un periodo di contatto che dura da pochi giorni a due settimane. Questo processo innesca una seconda fermentazione, aumentando il tenore alcolico, il corpo, la complessità e i tannini del vino. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Seconda%20Fermentazione]

Uvaggio: Come il Valpolicella, il Ripasso è principalmente composto dalle uve autoctone Corvina, Rondinella e Molinara. Altre uve, come Corvinone, possono essere incluse in percentuali minori. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Corvina] [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Rondinella] [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Molinara]

Caratteristiche Sensoriali: Il Ripasso della Valpolicella si distingue per:

  • Colore: Rosso rubino intenso.
  • Profumo: Profumi di frutta rossa matura (ciliegia, prugna), spezie, note di cioccolato e talvolta sentori di frutta secca.
  • Sapore: Al palato è secco, corposo, con tannini più evidenti rispetto al Valpolicella Classico. Ha una buona acidità e un finale persistente. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Tannini]

Abbinamenti Gastronomici: Il Ripasso si abbina bene a piatti di carne, come arrosti, brasati e selvaggina. È ideale anche con formaggi stagionati e primi piatti saporiti, come risotto all'Amarone o pasta con ragù di carne. [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Abbinamenti%20Gastronomici]

Denominazione: Il Ripasso può essere prodotto nelle seguenti denominazioni: Valpolicella Ripasso DOC e Valpolicella Ripasso Classico DOC (se prodotto nella zona Classica). [https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Denominazione%20di%20Origine%20Controllata]

In sintesi: Il Ripasso della Valpolicella rappresenta un'ottima alternativa al Valpolicella Classico per chi ricerca un vino rosso più strutturato e complesso, ad un prezzo generalmente inferiore rispetto all'Amarone.